Aglio come antitarlo

I mobili presi d’assalto dai tarli non piacciono a nessuno. Ecco perché intervenire quanto prima è la migliore soluzione possibile. Ma in che modo? Numerosi sono i prodotti chimici usati per debellare gli insetti ‘affamati’ di legno. Tanti, però, sono anche i rimedi naturali che si possono mettere in campo per far fronte all’invasione dei parassiti. Uno dei sistemi più gettonati prevede l’utilizzo dell’aglio. Vasodilatante e antiossidante, l’aglio viene usato soprattutto in cucina. In molti lo considerano la causa principale dell’alitosi che è un inconveniente che in realtà si potrebbe anche evitare rimuovendo il germoglio verde sito nel bulbo.

Sull’uso dell’aglio nella battaglia ai tarli le teorie non sono invece tutte uguali. Alcuni non considerano questo rimedio naturale un metodo efficace contro i tarli. In realtà possiamo dire che l’aglio può avere soprattutto una funzione preventiva, creando un ambiente poco adatto alla proliferazione di questi piccoli insetti appartenenti all’ordine dei coleotteri. Nel caso in cui, infatti, i tarli abbiano invaso completamente i nostri armadi o comodini, l’aglio da solo potrebbe rivelarsi poco efficace. Non resta comunque che provare per rendersene conto concretamente prima di procedere con l’acquisto di prodotti chimici. 

Vediamo allora in che modo possiamo utilizzarlo nella nostra battaglia contro i tarli. Qui una spiegazione più dettagliata sul tema. La procedura da seguire non è affatto difficile: il primo step prevede che vengano strofinati gli spicchi d’aglio sul mobile preso d’assalto dai tarli. Il trattamento va fatto con forza ed energia. Insomma ci vuole una buona dose di olio di gomito. Si deve poi passare ad avvolgere il mobile con carta trasparente o con un foglio di cellophane. La copertura va tolta dopo diversi giorni: il mobile o il manufatto in legno va messo all’aria aperta in modo tale che l’odore forte emesso dall’aglio vada man mano a svanire. Con il tanfo dovrebbero essere scomparsi anche i tarli. Un’altra soluzione che sembra avere reali poteri contro i tarli è quella che prevede l’uso della cannella. Questa sostanza pare avere un ruolo determinante per la lotta ai parassiti. Servirà procurarsi dei piccoli sacchetti in cui versare la cannella in polvere. Per un intervento più potente, oltre alla cannella, vanno usati pure i chiodi di garofano.

Torna in alto