Spiegare a parole cos’è l’amore può essere davvero complicato ma oggi proveremo a farlo. Se cerchiamo questo sostantivo sul vocabolario, ci ritroveremo a leggere che l’amore è un sentimento intenso e profondo di affetto che si prova nei confronti di una persona, di un animale o anche di un ideale. Amare è un dono di chi dà tutto se stesso ad un’altra persona senza chiedere nulla in cambio. Un sentimento antico, come quello dell’amicizia, di cui hanno parlato poeti, scrittori, artisti e cantanti. L’amore è il tema più trattato nelle opere ed anche il più studiato nel mondo della psicologia.
Una sensazione particolare che spesso porta a non ragionare con la testa ma con il cuore. Amare ed essere amati riempie le giornate, fa versare lacrime di gioia e di dolore, fa ridere a crepapelle ma anche disperare. Chi ama, desidera il meglio per la persona che ha al proprio fianco; fa anche sacrifici perché il rapporto possa funzionare alla grande senza però mai mortificare se stessi. Il rispetto è alla base di ogni rapporto d’affetto.
Amare significa donarsi e correre anche dei rischi perché ci si affida completamente all’altra persona. L’amore è spesso anche sinonimo di perdono: si dà fiducia a chi ha sbagliato e si impara ad accettare punti di vista diversi. Amare equivale anche a non pretendere ma a dare semplicemente gioia. Ai giorni d’oggi amare corrisponde anche a trascorrere ore interminabili su chat a scambiarsi messaggi ed emoticon. Con il passare del tempo, infatti, i linguaggi dell’amore sono cambiati ed anche aumentati rispetto a quelli del passato. Di frasi ed aforismi sull’amore ve ne sono a milioni.
A noi piace concludere questo articolo con un dolce pensiero di Gibran che vi riportiamo di seguito: “Il vero amore non è né fisico, né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà o non sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno. La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia”.