Nell’era del mangiare ‘bio’ e della forma fisica a tutti i costi si cerca sempre la novità, il meglio del meglio per potersi alimentare in modo sano e naturale. Questa tendenza, che sta dilagando anche in Italia, favorisce la diffusione dell’essiccatore per alimenti, uno strumento relativamente nuovo per quanto faccia qualcosa di antico, cioè essiccare cibi di tutti i tipi, come frutta, verdura, carne e pesce. Perché l’essiccatore alimentare è diventato in poco tempo così familiare e presente nelle cucine? Proprio perché è in grado di trattare gli alimenti disidratandoli e rendendone possibile la conservazione anche a lungo termine, ma soprattutto per la qualità dei cibi seccati che non perdono i loro principi nutritivi, mantenendo sapore e sostanza, pur in una forma asciutta e leggera, benefica per l’organismo.

Diffusosi dapprima fra vegani e dietisti, oggi l’essiccatore di alimenti è apprezzato

I forni a microonde, dalla loro introduzione in commercio fino ai giorni nostri, sono diventati ormai dei validi alleati per tutti coloro che necessitano di compiere determinate operazioni legate alla cucina ma in tempi più brevi di quelli che sarebbero previsti da un forno tradizionale. Un forno a microonde infatti si basa su una tecnologia che li rende perfettamente adeguati a riscaldare per esempio diversi tipi di cibi e di alimenti in modo davvero pratico e veloce. Quello che gli permette di fare tutto ciò è la tecnologia di cottura che li alimenta e che li caratterizza rispetto a quelli che sono i forni classici e più tradizionali. Questa tecnologia rende il forno a microonde perfetto per scongelare, riscaldare dei piatti pronti e in alcuni casi addirittura a cuocere determinati cibi. In questo breve articolo andremo proprio a prendere

Nella guida che potete trovare su questo sito www.guidapiastrapercapelli.it ci sono tutta una serie di articoli dedicati al mondo delle piastre per capelli e in generale a tutti quegli attrezzi che possono essere utilizzati per occuparsi dell’acconciatura delle nostre chiome. Le piastre per capelli sono sicuramente uno strumento davvero valido e piuttosto semplice da utilizzare per realizzare una bella messa in piega in casa. Quello che ci interessa sapere di questi strumenti è come funzionano, come possono essere utilizzati e anche quali caratteristiche dovreste valutare prima di acquistarne una. Nella guida troverete tutte queste informazioni e molte altre ancora.

Le piastre per capelli sono degli strumenti che si utilizzano principalmente per andare a realizzare una piega liscia e ordinata ai nostri capelli. Rispetto ad altri strumenti le piastre sono dedicate principalmente a questo obiettivo, anche se negli ultimi anni sono

Acconciare in autonomia i propri capelli è un’operazione che ormai interessa davvero moltissime donne; in effetti non sempre ci rechiamo dal nostro parrucchiere di fiducia sono per una piega, spesso, o meglio nella maggior parte dei casi, asciughiamo i nostri capelli da sole e provvediamo anche alla piega. Comunque sappiamo benissimo che non tutte abbiamo la stessa manualità nel fare una bella piega i nostri capelli, anzi alcune di noi sono poco pratiche di spazzola e phon, piastre liscianti e ferri per arricciare i capelli. Che fare in questi casi se comunque non volete rinunciare a fare una bella piega ai vostri capelli?

Potrebbero essere utili in queste occasioni le spazzole rotanti; la spazzola rotante è uno strumento che serve proprio ad acconciare i capelli e vi permette di farlo in poche e semplici mosse. Queste spazzole infatti sono degli

Cuscini per cervicale, modelli a confronto

 

Quando si parla di cervicalgìa si ha la sensazione di trattare un argomento di nicchia, ma in realtà non è così, perché stando alle ultime statistiche a soffrire di questo disturbo sono circa il 50 per cento della popolazione nazionale, complici sedentarietà e cattive abitudini posturali, mentre nelle donne il motivo è anche da ricercarsi nell’uso di scarpe col tacco. Per alleviare il disturbo sono in commercio i cuscini per cervicale, di cui si sta registrando una forte ascesa sul mercato per la varietà di modelli e la crescente domanda da parte dei consumatori. Chi ha dolori alla zona cervicale ha il sonno disturbato e non riesce a dormire bene, può trovare sollievo in questi cuscini terapeutici, disponibili in diverse tipologie e materiali, approfondimenti e notizie su www.cuscinipercervicale.it.

Pochi sanno che un cuscino sbagliato può compromettere la qualità

Pro e contro di un pavimento in resina

Quelli in resina sono pavimenti molto moderni, caratterizzati da un design innovativo e originale, e con ottime caratteristiche tecniche. Si possono trovare all’interno di abitazioni, ma anche all’esterno delle stesse, e perfino in ambienti come palestre e ospedali. Esistono diversi tipi di resina, così come gli effetti ottenuti saranno variegati. Se stiamo pensando di realizzare una pavimentazione simile – magari affascinati dalle infinite possibilità che ci offre – sarà meglio analizzare bene pro e contro di questa decisione. Lo faremo di seguito, mentre su questo sito sarà possibile saperne di più in merito.

Un pavimento in resina presenta moltissimi vantaggi. Uno di questi è l’igiene che comporta: si pulisce facilmente, ed è perfetto anche in ambienti definiti “sterili” – come gli ospedali per esempio. I tempi di posa di questo pavimento sono brevi, e la lavorazione non prevede rischi

I prefabbricati sono delle strutture che derivano da un processo di pre fabbricazione, ossia sono piccole case già completamente “montate” e costruite, che vengono poi depositate su un terreno. Uno dei principali materiali usati per queste costruzioni è il legno, una risorsa naturale inesauribile ed ecologica al tempo stesso. Vediamo in che modo scegliere il legno come materia prima ci permette di non ledere alla natura, e anzi di contribuire a renderla florida.

Quando usiamo il legno per costruire, e più in generale nell’edilizia, stiamo sfruttando una materia prima ecologica. Questo materiale è riciclabile, si rigenera ed è naturale al cento per cento. Con questa materia prima possiamo pensare di costruire vari componenti di una casa – o di un prefabbricato – in quanto è molto versatile. In generale viene usato per fare la struttura portante del prefabbricato, ma anche

Il tongue piercing – ovvero il piercing sulla lingua – è uno dei fori più delicati di tutti. Questo perché si trova in un punto particolare, che dobbiamo usare ogni giorno per compiere i gesti più semplici, come parlare, bere e mangiare. Queste semplici azioni quotidiane infatti ci risulteranno difficoltose se ci siamo appena fatti un tongue piercing. Per questa ragione è bene adoperarsi al meglio per far guarire in fretta il buco, al fine di tornare in fretta a una vita normale. Se non vogliamo rischiare di contrarre infezioni, e ci teniamo che il nostro piercing sia sano e guarisca presto quindi ci sono delle semplici regole da seguire.

Se siete fumatori abbracciate l’idea di smettere per qualche tempo. il fumo infatti danneggia il foro, o meglio lo “stressa”, e almeno nei primi tempi è meglio evitarlo. Inoltre con

Che cos’è il gres porcellanato?

Il gres porcellanato è stato riscoperto da poco, e oggi è un pavimento che fa tendenza. Grazie al suo aspetto caratteristico è molto apprezzato da chi vuole conferire un tocco moderno e di classe alla propria abitazione. Può assumere colorazioni diverse, ma in generale dà sui toni freddi del grigio e del nero (e tutte le sfumature contemplate). Ma che cos’è di preciso questo materiale così alla moda? Quali sono le sue caratteristiche? Vediamolo insieme di seguito, o sul portale web dedicato.

Ogni piastrella di gres porcellanato è ottenuta grazie alla sinterizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia. Queste materie prime vengono prima di tutto macinate, fino a ottenere la sostanza chiamato barbottina. Poi in seguito vengono finemente atomizzate in una polvere che deve essere della stessa granatura – quindi omogenea. Ciò è importante perché successivamente il composto deve

Tutte le essenze del parquet

Quando scegliamo un parquet abbiamo molte possibilità di personalizzazione. Per esempio possiamo scegliere che tipo di legno utilizzare, e la grandezza ti ogni tavola. Inoltre un ruolo fondamentale lo svolgono le essenze, ossia le gradazioni di colore che il legno assume. In base a queste possiamo ottenere un pavimento dai toni caldi e rossastri, o al contrario prediligere la freddezza di un legno che tende al grigio. È possibile optare per un’essenza classica e tradizionale, o indirizzare le nostre scelte verso una più esotica e innovativa. Ce ne sono davvero molte tra cui selezionare quella che preferiamo, e al fine di fornire una corretta e completa informazione al lettore le andremo ad analizzare di seguito. Per ulteriori chiarimenti e approfondimenti sui parquet è possibile consultare la pagina ufficiale del prodotto.

Se vogliamo un legno tendente al chiaro allora possiamo scegliere

Torna in alto