Stufe a metano

Il freddo inizia a farsi sentire. Non ci resta, allora, che pensare al giusto sistema di riscaldamento per le nostre case. Una delle migliori soluzioni è senza alcun dubbio quella che prevede l’uso delle stufe a metano. Si tratta di articoli economici e caratterizzati da un’elevata resa termica. Se torniamo, infatti, a casa dopo il lavoro e vogliamo riscaldare le stanze più frequentate del nostro appartamento, possiamo optare sicuramente per una stufa a metano, evitando così di mettere in funzione l’intero impianto di riscaldamento. Questa tipologia di stufe è caratterizzata da una cella in ceramica, ricoperta dal palladio o dal platino, che fa filtrare i fumi di combustione senza alcuna dispersione. Il riscaldamento si verifica grazie a tre mattoncini che propagano raggi infrarossi; ognuno di questi elementi presenta una potenza di 1400 watt. Sono tanti i benefici che

Aglio come antitarlo

I mobili presi d’assalto dai tarli non piacciono a nessuno. Ecco perché intervenire quanto prima è la migliore soluzione possibile. Ma in che modo? Numerosi sono i prodotti chimici usati per debellare gli insetti ‘affamati’ di legno. Tanti, però, sono anche i rimedi naturali che si possono mettere in campo per far fronte all’invasione dei parassiti. Uno dei sistemi più gettonati prevede l’utilizzo dell’aglio. Vasodilatante e antiossidante, l’aglio viene usato soprattutto in cucina. In molti lo considerano la causa principale dell’alitosi che è un inconveniente che in realtà si potrebbe anche evitare rimuovendo il germoglio verde sito nel bulbo.

Sull’uso dell’aglio nella battaglia ai tarli le teorie non sono invece tutte uguali. Alcuni non considerano questo rimedio naturale un metodo efficace contro i tarli. In realtà possiamo dire che l’aglio può avere soprattutto una funzione preventiva, creando un

Frasi e aforismi sull’amore

Spiegare a parole cos’è l’amore può essere davvero complicato ma oggi proveremo a farlo. Se cerchiamo questo sostantivo sul vocabolario, ci ritroveremo a leggere che l’amore è un sentimento intenso e profondo di affetto che si prova nei confronti di una persona, di un animale o anche di un ideale. Amare è un dono di chi dà tutto se stesso ad un’altra persona senza chiedere nulla in cambio. Un sentimento antico, come quello dell’amicizia, di cui hanno parlato poeti, scrittori, artisti e cantanti. L’amore è il tema più trattato nelle opere ed anche il più studiato nel mondo della psicologia.

Una sensazione particolare che spesso porta a non ragionare con la testa ma con il cuore. Amare ed essere amati riempie le giornate, fa versare lacrime di gioia e di dolore, fa ridere a crepapelle ma anche disperare. Chi ama,

Torna in alto