Termoconvettori a pavimento o a parete, guida alla scelta

Se si vuole riscaldare rapidamente una stanza dove manca l’impianto principale i termoconvettori elettrici sono la soluzione più immediata ed efficace. Oltre a scaldare l’ambiente in pochi minuti possono essere trasportati comodamente da una stanza all’altra perché sono leggeri e in alcuni casi dotati di rotelle, se a pavimento. In alternativa, si possono reperire in commercio pratici modelli da allestire a parete, in modo da non occupare spazio sulle superfici più ridotte. Ma quali sono i termoconvettori più performanti e convenienti sul mercato? Come potete verificare su questo portale tematico, sono tante le specifiche da prendere in esame, a partire dalla funzionalità e dalla gestione dei consumi. Fra i portatili vince De’ Longhi, specialista in climatizzazione. I suoi termoconvettori portatili, dal peso di circa 7 chili, raggiungono un wattaggio massimo di 2000 watt e sono impostabili su tre differenti gradi termici.

In chiave ‘anti ribaltamento’ si possono montare su staffe che ne aumentano la stabilità, mentre il timer h24 consente di scegliere fra tempi e modi di entrata in funzione. Ottimi sul piano della portabilità, si prestano ad essere usati come ‘jolly’ per scaldare vani e ambienti diversi quando serve. D’altronde lo scopo di ogni termoconvettore è proprio quello di scaldare stanze fredde senza bisogno di attivare l’impianto di casa o per integrare il riscaldamento principale. Fra i modelli che vanno per la maggiore online si piazzano in pole position anche i termoconvettori Vortice, i cui livelli di potenza sono selezionabili in 800, 1200 e 2000 watt, in grado di riscaldare in pochi minuti qualsiasi spazio con il vantaggio di mantenere una temperatura stabile per ore.

Peccato che manchino di timer, la cui presenza avrebbe permesso l’impostazione dell’orario di avvio da remoto, ad esempio rientrando a casa da un viaggio o dopo una giornata di lavoro con la bella sorpresa di trovare la casa tiepida nei mesi più freddi. In ogni caso, il prezzo convince e le prestazioni pure, nell’insieme un’ottima scelta anche per il design raffinato. Altrettanto validi i modelli Plein Air, in questo caso modelli da parete economici, gestibili da telecomando o dalla pulsantiera localizzata sull’apparecchio. Questi termoconvettori si esprimono al meglio in piccoli ambienti, per questo sono consigliati per bagni, camerette o studioli.

Torna in alto