Il lisciante per capelli ha una tradizione vasta, e un’origine molto antica. Prima si usava dell’olio di oliva al posto di questo trattamento, ma via via è stato sostituito da prodotti meno corposi e in grado di conferire al capello un effetto più naturale. Sono moltissime le persone che ne fanno uso, per riuscire a rendere la propria chioma liscia, lucida e morbida al tatto. Come per ogni prodotto però ci sono dei pro e dei contro che derivano dall’utilizzo (magari sbagliato) dello stesso. Vediamo insieme quali sono, al fine di informare al meglio il lettore – e un possibile acquirente. Ricordiamo inoltre che maggiori informazioni in merito si possono ottenere leggendo i contenuti di questo sito internet.
Lo scopo ultimo del lisciante per capelli è quello di ordinare al meglio la nostra chioma. Tende a condizionare molto i capelli, con effetti ben più profondi di quelli ottenuti con balsami e olii per capelli. Ha persino una durata maggiore! Chi vuole ottenere un effetto volutamente scapigliato e selvaggio è meglio che non prenda in considerazione questo prodotto. Al contrario chi ha bisogno di curare e nutrire capelli particolarmente crespi e in disordine trova nel trattamento in questione un valido alleato. Questo lisciante, ricordiamo, tende anche a togliere volume alla chioma, che appare meno gonfia.
È preferibile adottare prodotti che hanno una componente naturale, come il burro di karitè e l’olio di argan. Il trattamento lisciante chimico, a base di cheratina, spesso irrita la cute – provocando bruciore e fastidio a chi lo usa. Inoltre abusandone nel tempo può danneggiare il capello, rendendolo paradossalmente crespo e arido. Chi ha operato tale trattamento spesso lo sconsiglia ad altri, preferendo invece soluzioni naturali. Queste ci metteranno più tempo a fare effetto, ma i risultati saranno ottimali e duraturi. Un altro consiglio da tenere a mente è quello di usare il trattamento sporadicamente, circa ogni 3 o 4 settimane. Infatti è molto invasivo, e a lungo andare provoca danni, gravi e spesso irrimediabili, all’interno del capello stesso.
Le migliori marche in questo caso sono la Olaplex, la Garnier, la Testanera, la Kerastase e la L’Oréal Professionel.