Tutte le essenze del parquet

Quando scegliamo un parquet abbiamo molte possibilità di personalizzazione. Per esempio possiamo scegliere che tipo di legno utilizzare, e la grandezza ti ogni tavola. Inoltre un ruolo fondamentale lo svolgono le essenze, ossia le gradazioni di colore che il legno assume. In base a queste possiamo ottenere un pavimento dai toni caldi e rossastri, o al contrario prediligere la freddezza di un legno che tende al grigio. È possibile optare per un’essenza classica e tradizionale, o indirizzare le nostre scelte verso una più esotica e innovativa. Ce ne sono davvero molte tra cui selezionare quella che preferiamo, e al fine di fornire una corretta e completa informazione al lettore le andremo ad analizzare di seguito. Per ulteriori chiarimenti e approfondimenti sui parquet è possibile consultare la pagina ufficiale del prodotto.

Se vogliamo un legno tendente al chiaro allora possiamo scegliere tra queste essenze: rovere, betulla, olmo, larice e frassino. Il rovere è il materiale più utilizzato per i parquet, ed è quindi da prediligere se vogliamo un pavimento dall’aspetto classico. La betulla è caratterizzata da venature rosate e delicate, mentre l’olmo resiste bene all’acqua – e può essere di origine americana o europea. Il larice, con il suo colore bianco-rossiccio, conferisce un aspetto rustico alla casa; il frassino è noto soprattutto per le sua elasticità – ed è adatto a ricoprire il pavimento di palestre o altri luoghi simili.

Per una cromia più scura e decisa invece meglio un legno come la noce nazionale o il wengè. La prima è molto pregiata, resistente e solida. Il wengè invece si contraddistingue per il suo aspetto moderno, e le sue caratteristiche di resistenza all’umidità.

Acero, teak e iroko hanno un’essenza marrone tradizionale. L’acero ha un’ottima resistenza agli urti, così come il teak – che ha anche una forte sopportazione dell’umidità. L’iroko è un legno di origine africana che viene usato spesso per il bagno.

Per ottenere una pavimentazione tendente al rossiccio dovremo scegliere una delle seguenti essenze: merabau, abete, ciliegio, doussiè e ipè. Hanno un colore intenso ottime doti di sopportazione.

Infine olivo, quercia e bamboo danno l’effetto di un legno giallo, moderno e affascinante.

Torna in alto