La curcuma, da molti nota come lo “zafferano delle Indie”, da tempo è arrivata sulle nostre tavole. In tanti ne decantano infatti le sue proprietà salutari. La curcuma si presenta come una polvere di colore giallo-arancione che viene ricavata dai rizomi che vengono fatti bollire e poi seccare in forno. I rizomi vengono poi schiacciati. Da qui viene fuori la spezia tanto amata nelle cucine asiatiche. E non solo. Anche in Italia viene usata, infatti, per condire risotti, ricette a base di patate e cavolo.
Il suo uso sta avendo una larga diffusione tra i fornelli del nostro Paese. Il consiglio è quello di usarla a crudo: va aggiunta a fine cottura insieme al pepe e ad un filo di olio d’oliva. Tra le proprietà benefiche della curcuma c’è sicuramente quella di migliorare la digestione, diminuendo i gas. …