Mese: Gennaio 2020

Nella guida che potete trovare su questo sito www.guidapiastrapercapelli.it ci sono tutta una serie di articoli dedicati al mondo delle piastre per capelli e in generale a tutti quegli attrezzi che possono essere utilizzati per occuparsi dell’acconciatura delle nostre chiome. Le piastre per capelli sono sicuramente uno strumento davvero valido e piuttosto semplice da utilizzare per realizzare una bella messa in piega in casa. Quello che ci interessa sapere di questi strumenti è come funzionano, come possono essere utilizzati e anche quali caratteristiche dovreste valutare prima di acquistarne una. Nella guida troverete tutte queste informazioni e molte altre ancora.

Le piastre per capelli sono degli strumenti che si utilizzano principalmente per andare a realizzare una piega liscia e ordinata ai nostri capelli. Rispetto ad altri strumenti le piastre sono dedicate principalmente a questo obiettivo, anche se negli ultimi anni sono

Acconciare in autonomia i propri capelli è un’operazione che ormai interessa davvero moltissime donne; in effetti non sempre ci rechiamo dal nostro parrucchiere di fiducia sono per una piega, spesso, o meglio nella maggior parte dei casi, asciughiamo i nostri capelli da sole e provvediamo anche alla piega. Comunque sappiamo benissimo che non tutte abbiamo la stessa manualità nel fare una bella piega i nostri capelli, anzi alcune di noi sono poco pratiche di spazzola e phon, piastre liscianti e ferri per arricciare i capelli. Che fare in questi casi se comunque non volete rinunciare a fare una bella piega ai vostri capelli?

Potrebbero essere utili in queste occasioni le spazzole rotanti; la spazzola rotante è uno strumento che serve proprio ad acconciare i capelli e vi permette di farlo in poche e semplici mosse. Queste spazzole infatti sono degli

Cuscini per cervicale, modelli a confronto

 

Quando si parla di cervicalgìa si ha la sensazione di trattare un argomento di nicchia, ma in realtà non è così, perché stando alle ultime statistiche a soffrire di questo disturbo sono circa il 50 per cento della popolazione nazionale, complici sedentarietà e cattive abitudini posturali, mentre nelle donne il motivo è anche da ricercarsi nell’uso di scarpe col tacco. Per alleviare il disturbo sono in commercio i cuscini per cervicale, di cui si sta registrando una forte ascesa sul mercato per la varietà di modelli e la crescente domanda da parte dei consumatori. Chi ha dolori alla zona cervicale ha il sonno disturbato e non riesce a dormire bene, può trovare sollievo in questi cuscini terapeutici, disponibili in diverse tipologie e materiali, approfondimenti e notizie su www.cuscinipercervicale.it.

Pochi sanno che un cuscino sbagliato può compromettere la qualità

Torna in alto