A cosa serve un idropulsore dentale? Solo provandolo si potrà capire come funziona e qual è l’intensità più consona al proprio caso per ottenere un’igiene orale a prova di bacio. Un getto molto potente presuppone una bocca sana con denti e gengive in buona salute, al contrario chi soffre di gengiviti o sensibilità dentale potrebbe trovare traumatico l’impatto con l’idropulsore ‘a palla’ e si troverà molto più a suo agio impostando una regolazione più soft. Bisogna anche considerare che i primi approcci, data la novità e la potenza della doccia dentale, possano risultare troppo potenti e invasivi, pertanto va dato a denti e gengive il tempo di abituarsi allo strumento, si è sempre in tempo a mutare le impostazioni strada facendo.
All’inizio, si possono avere anche perplessità sull’utilizzo dell’apparecchio. Come poterlo usare correttamente per ottenere il miglior risultato possibile? In linea di massima è molto semplice, basterà riempire di acqua (meglio se tiepida e mischiata al collutorio) il serbatoio, impugnare l’estremità dell’apparecchio da puntare sui denti ed esercitare il controllo della pressione, gestibile a piacimento. Mentre negli idropulsori da banco il serbatoio è costituito da una caraffa di capienza variabile, nei modelli portatili il contenitore di acqua si trova sul manico ed è, ovviamente, molto limitato. Per partire si introduca il boccaglio dell’idropulsore all’interno della bocca chinandosi in avanti sul lavandino per non disperdere l’acqua ed evitare schizzi al di fuori, scegliere la pressione desiderata e iniziare l’operazione di pulizia.
Per partire si suggerisce di azionare al minimo il dispositivo, poi via via si può variare la regolazione intensificando la pressione. Il modo più semplice di procedere alla pulizia dentale è indirizzare la punta con un movimento rotatorio dall’esterno all’interno del dente, indugiando sugli interstizi fra dente e gengive. Una volta finito, in genere dopo pochi minuti, si spegne l’idropulsore, si rimuove l’ugello e si svuota il serbatoio. Arrivati a questo punto, si dovrà procedere alla pulizia dell’idropulsore, è necessario pulirlo dopo ogni utilizzo, per tenerlo sempre igienizzato al massimo. Queste ed altre utili info sugli idropulsori sono disponibili sul sito www.sceltaidropulsore.it, dove potrete trovare anche il meglio di ciò che offre il mercato.