La mano di Fatima è un simbolo appartenente alla religione islamica, anche se è stato adottato anche da altre religioni. Tra queste troviamo quella ebraica, in quella Cristiana d’Oriente e più in generale in tutte le religione dei paesi del Medio Oriente. Come possiamo leggere sul sito internet dedicato sono molte le icone di questa confessione che ci capita di incontrare spesso. Tuttavia la mano di Fatima è quella più famosa, anche se non tutti sanno che cosa sta a significare. Scopriamolo quindi insieme nelle prossime righe.
Secondo la leggenda islamica Fatima – figlia di Maometto, e figura molto venerata e amata dai musulmani – un giorno vide tornare suo famiglio Ali insieme a una concubina, con cui aveva deciso di trascorrere la notte. A tale vista la donna rimase scioccata, tanto da far cadere il cucchiaio che teneva in mano e con cui stava cucinando. Ignara di aver perso l’arnese continuava a mescolare il cibo, bollente a causa del fuoco sottostante. A questo calore però lei parve insensibile, e fu proprio il marito a farla tornare in sé. Solo allora Fatima si accorse del dolore lancinante, e di essersi ustionata la mano – prontamente medicata dal marito, che però non rinunciò al suo intento di giacere con l’altra donna. Fatima non aveva modo di opporsi, ma decise comunque di spiare il marito. Solo quando questo fu colpito da una sua lacrima silenziosa capì che supplizio fosse per la donna questa nuova amante, e rinunciò a lei di sua spontanea volontà.
Per gli islamici la mano di Fatima viene chiamata anche Hamsa (oppure ancora Khamsa), che significa il numero 5. Tanti sono infatti i pilastri dell’Islam, ossia: la testimonianza della fede, la preghiera, il pellegrinaggio alla Mecca, l’elemosina e il digiuno. Questo numero però è riconducibile anche ai membri della famiglia sacra, che sono sempre 5: Maometto, Fatima, Ali, Hussein e Hassan. Oltre a questo significato numerologico ha anche un senso più profondo. Simboleggia infatti la serietà e la fede, così come la pazienza e l’autocontrollo. Viene usato come talismano porta fortuna, o per infondere a chi lo porta le doti che abbiamo appena elencato.