Cosa vuol dire sognare il proprio padre?

Secondo un sito internet dedicato al mondo dei sogni quando sogniamo nostro padre l’inconscio tenta di mandarci un segnale o un messaggio. Quale? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Se nel sogno il papà ci parla allora prestiamo attenzione alle sue parole: queste potrebbero rivelarsi profetiche. Il discorso che ci viene rivolto può essere duro e pieno di astio, come al contrario carico d’amore e di lodi nei nostri riguardi. Nel primo caso potrebbe trattarsi di una rielaborazione di un dialogo realmente avvenuto, un modo per la psiche di prendere atto di quanto il genitore ci ha detto. Può darsi che, trattandosi di parole avverse, non siamo ancora riusciti a mandare giù il rospo e per farlo ci aiutiamo coi sogni. Se invece il discorso ha toni più dolci forse abbiamo bisogno di sentirci dire quelle esatte parole dal nostro genitore. Si tratta quindi di un desiderio che non riusciamo a realizzare.

Un papà arrabbiato ci svela un senso di colpa nei confronti di questa persona. Se ci vengono mosse determinate critiche allora è possibile che non ci sentiamo all’altezza di una situazione, e incarichiamo il padre come messaggero di tale notizia. Può darsi anche che sentiamo di non soddisfare le aspettative paterne. Se poi il papà è anche ubriaco significa che non riusciamo a comprendere alcuni suoi gesti o decisioni.

Non è raro sognare di perdere il padre, anche se nella realtà è vivo e vegeto. In questo caso niente paura, questo sogno ci spinge solo a prendere le distanze da una figura troppo imponente, che fino a quel momento non ci ha permesso di emergere. Se invece il genitore è solo malato o molto triste indica che percepiamo nostro padre come una persona senza stimoli, poco motivata e in balia degli eventi.

Quando infine sogniamo un padre che abbiamo perso ci fa capire quanto sentiamo la sua mancanza. Se però il sogno è ricorrente e con degli elementi comuni è possibile che il genitore abbia lasciato qualcosa in sospeso prima di andarsene – e noi stiamo cercando di sistemarlo con i nostri sogni.

Il numero generalmente associato al papà è il 26.

Torna in alto