Le etichettatrici sono strumenti necessari a casa come in ufficio o in azienda per il loro ruolo insostituibile di ‘marchiatura’ dei prodotti catalogabili o commerciabili. Per legge ogni prodotto sul mercato deve riportare un’etichetta, ma questa esigenza si pone anche in ambito domestico dove etichettare oggetti o fascicoli di documenti da archiviare semplifica la quotidianità aiutando a fare ordine dentro casa e a stipare ogni tipo di prodotto in libreria, nei cassetti o in magazzino. Le etichettatrici si suddividono in diverse tipologie, in base all’operatività a cui sono chiamate. In particolare, se non si vuole vincolare la presenza del prodotto a una scrivania o a un esercizio commerciale, si consiglia di acquistare un’etichettatrice portatile, molto più versatile e sempre pronta all’uso.
I modelli portatili sono funzionali ovunque, a casa o in ufficio, ma necessitano di un’alimentazione a batteria affidabile che possa contare su una buona autonomia. Inoltre, devono essere resistenti per poter reggere ad eventuali urti e a un’usura più intensiva. I modelli portatili più economici si adattano alla massima portabilità, pur offrendo un servizio assortito in termini di font, loghi e clip art, così da avere sempre una riserva di opzioni da sfruttare ovunque anche avvalendosi di un articolo tascabile. Fra le etichettatrici più accessoriate ce ne sono alcune che conservano memoria dell’ultima etichetta, in modo da poterla ristampare agevolmente senza re-impostare il comando daccapo. Anche le portatili, purché di qualità, vantano più opzioni di etichettatura, sommando stili di testo e caratteri, fino a oltre 200 font e un’ampia scelta di pattern e motivi grafici.
Da segnalare, però (e non potrebbe essere altrimenti) che le etichettatrici portatili sono strumenti progettati per la lavorazione di piccoli volumi, anche per via dell’alimentazione a batteria. Nel tempo questi prodotti si sono rapidamente evoluti, oggi il mercato propone etichettatrici portatili molto evolute e maneggevoli, da poter usare facilmente anche con una mano sola. Resta il rebus batterie, che possono scaricarsi da un momento all’altro, a riguardo si consiglia se possibile di acquistare un modello che consenta anche l’adozione di un adattatore per l’alimentazione a cavo. Per avere un’idea delle offerte di mercato per quanto riguarda le portatili potete consultare le migliori proposte commerciali sul sito www.etichettatricemigliore.it.