Molto più di una pentola in cucina: modelli di pentole multicooker

In tutte le cucine si sta rendendo sempre più indispensabile avere degli strumenti idonei che siano automatici e che ci consentano di fare moltissime preparazioni in tempi davvero brevi. La vera svolta in questo senso si è raggiunta con la commercializzazione di elettrodomestici quindi che siano capaci di sostituirsi a noi nel preparare un pasto anche per diverse persone quasi completamente in autonomia.

Le varie pentole multicooker sono degli elettrodomestici da cucina che ci consentono di cucinare dei piatti relativamente complessi e anche in maniera autonoma, richiedono molte meno attenzioni da parte dell’utente perché di base ci consentono tramite una pulsantiera di regolare i diversi tipo di cottura. Un altro vantaggio di questi multicooker è che riescono a tutti gli effetti a sostituire l’utilizzo di diverse pentole per le varie cotture, quindi avremo anche pochissime stoviglie da lavare. Infatti ad esempio se pensiamo alla realizzazione di un qualsiasi piatto abbastanza semplice come il pollo arrosto, ciò ci richiedere una pentola per la rosolatura, ma anche un tegame per la cottura in casseruola o eventualmente una teglia per la cottura in forno. Invece se utilizziamo una pentola multicooker possiamo ottenere lo stesso risultato senza sporcare nulla.

Diciamo che i multicooker sono a tutti gli effetti una sorta di evoluzione delle tradizionali friggitrici elettriche che potevamo trovare in commercio. La struttura è simile in quanto questi elettrodomestici vengono composti da una camera di cottura in cui il calore può essere prodotto da una o più resistenze ed in cui sostanzialmente andrà a fluire aria calda a varie velocità. All’interno di questa camera può essere poi posto un cestello, e dentro il cestello si devono introdurre i vari ingredienti del piatto che si vuole andare a preparare. Ovviamente con qualsiasi pentola multicooker vengono inseriti anche in dotazione alcuni accessori che possono aiutare nelle preparazioni, e anche un comodissimo libro di ricette per poter cucinare le varie preparazioni che ci consente di effettuare la pentola che abbiamo scelto. Poi di base ovviamente bisogna sapere che dal punto di vista dell’utente bisognerà avere a che fare anche con il display, e con quello andremo a programmare i vari tipi di cottura. Per conoscere tutte le funzionalità specifiche, vi consiglio di consultare il sito https://pentolamulticooker.it/.

Torna in alto