Volanti da corsa, quanto deve misurare il diametro per simulazioni da urlo

Con un buon volante da corsa la simulazione di gioco si fa vera. Chi bazzica i videogiochi di racing sa quanto possa essere entusiasmante sentirsi protagonisti e padroni della strada a bordo di una fiammante ‘rouge’ o di un grintoso fuoristrada con questa periferica che riproduce anche nella forma una parvenza di guida realistica. Capita quando ci si immerge in un’esperienza di gaming videoludica che regala sensazioni pari o superiori al vero sebbene si tratti solo di simulazione e realtà virtuale. Gli amanti del genere, sia che giochino a Mario Kart che a Gran Turismo, potranno sperimentare proprio grazie al volante da corsa gli assetti videoludici più performanti e anche i gamers più esigenti ne usciranno gratificati. Non parliamo di volanti giocattolo, ma di periferiche di gioco evolute che fanno leva sulla potenza dei force feedback per simulare avventure mozzafiato, come i migliori modelli che potrete intercettare sul sito tematico www.volantedacorsa.it.

Chi guida sente il terreno bruciare sotto i piedi, le vibrazioni corrispondono ai dossi di strade dissestate, le resistenze indicano un ostacolo, proprio come avviene davvero. I volanti da corsa più evoluti fanno registrare una capacità di reazione che dà l’impressione di avere a che fare con volanti imbizzarriti per gimkane al fulmicotone talmente realistiche da arrivare a chiedersi se si è dentro o fuori dal gioco. Il volante da corsa regala sensazioni forti e inedite che confondono i confini fra gioco e realtà, fino al punto di non sapere più se si sta guidando davvero o per finta, tanto è forte l’impatto della simulazione che catapulta il pilota virtuale su piste e nastri d’asfalto per sfide su quattro ruote all’ultimo respiro.

Tutto merito dei volanti da corsa che, a differenza dei comuni controller, simulano anche nella forma e nelle dimensioni l’accessorio di guida, da impugnare in gara e sterzare in curva, sia che si guidi su pista che su percorsi sterrati di rally. Anche le misure sono quasi corrispondenti, se si pensa che un volante da corsa misura in media 33 centimetri di diametro e quelli veri oscillano fra i 35 e i 38 centimetri. Mettici pure il cambio e i pedali e il gioco è fatto.

Torna in alto